Se stai cercando un ottimo supporto video da spalla, sei nel posto giusto. In questa guida ti segnaleremo tutti i migliori prodotti che potrai acquistare in linea con le tue esigenze e preferenze. Prima di scegliere il tuo prodotto ideale infatti, sarà meglio valutare quali sono i parametri generali da tenere in considerazione durante la fase di acquisto. E bisogna anche capire bene cos’è un supporto video da spalla e come funziona, per differenziarlo da tutti gli altri tipi di supporti per le videocamere e le fotocamere.
Supporto video da spalla: cos’è
Il supporto video da spalla è uno strumento usato da chi utilizza le videocamere per le riprese professionali o amatoriali. Viene chiamato anche spallaccio e si tratta di un adattatore da poggiare sulle proprie spalle e sul quale avvitare la videocamera per fare delle riprese di qualità.
Si potrebbe ricorrere ad un treppiedi, ma questo risulterebbe piuttosto statico e dovremo spostarlo ogni volta che dovremo muoverci per cambiare prospettiva. Il supporto video da spalla invece si seguirà ovunque andiamo e ci regalerà delle riprese davvero ottime. Potremo acquistare questi prodotti sia se siamo dei professionisti e sia se vogliamo girare dei video per il nostro canale YouTube.
Supporto video da spalla: quando usarlo
Lo spallaccio, o meglio il supporto video da spalla, può essere usato anche se non abbiamo delle mani molto stabili poiché è un prodotto molto compatto. Il supporto video da spalla è essenziale quando dobbiamo girare delle scene ferme che mostrino tensione. Con il supporto potremo limitare e rimuovere del tutto ogni tipo di vibrazione prodotta dal corpo quando giriamo. Basterà poggiare il prodotto sulla spalla, avvitare le videocamere sopra, e il gioco è fatto.
Usare questo prodotto è davvero semplice, basterà scegliere il modello ideale per le nostre esigenze e le nostre tasche.
Come sono fatti
Il supporto video da spalla ha una struttura molto semplice. La parte fondamentale di questa apparecchiatura essenziale per i videomaker è la staffa. Si tratta di una lingua in alluminio rivestita in tessuto che va poggiata alla spalla per aderire al meglio. La staffa non è sempre presente, ma può anche essere poggiata su un fianco, in base alle proprie esigenze.
In alternativa alla staffa troveremo una struttura a curva che ci consente sempre di poggiare il prodotto sulla spalla non dando mai fastidio e rimanendo sempre molto mobile sulla spalla per poterci spostare durante la ripresa.
Vari modelli
Di norma esistono diversi modelli di supporto video da spalla. La struttura sarà sempre la medesima, ovvero con la staffa e due maniglie per consentire l’appoggio. Ciò che può cambiare, oltre alla fascia di prezzo, è la compatibilità con i differenti dispositivi per fare riprese nonché la versatilità.
In commercio troveremo tre tipi di modelli di supporto video da spalla. Il primo che vi illustriamo è molto semplice, si tratta di uno spallaccio economico che non prevede delle maniglie quindi dovremo comunque tenere la videocamera in mano durante tutta la ripresa. E’ un modello indicato per chi è alle prime armi e ha bisogno di spendere meno per avere uno spallaccio poco ingombrante e facile da usare. Potrete comunque avere accesso libero alla vostra videocamera e potrete ottenere una stabilità discreta.
Cosa valutare durante l’acquisto
Il supporto video da spalla deve essere progettato in modo tale che durante le riprese possiamo produrre alcuni movimenti. Con la videocamera avvitata sopra, e le mani poggiate in modo saldo sulle maniglie laterali, il prodotto dovrà consentirci di poter effettuare dei movimenti per poter fare delle riprese più morbide e personalizzate.
Infatti il supporto potrà spostarsi e ondeggiare da sopra a sotto per creare una sorta di effetto onda. In questo modo potremo fare delle riprese davvero particolari. Dovremo sempre indirizzarci in modelli che consentano di effettuare dei micro movimenti e non in modelli troppo fissi e rigidi.
In seguito dovrete ricercare un prodotto che sia leggero e non gravi troppo sulla vostra postura. Inoltre sarà importante avere un prodotto che si possa smontare per metterlo in un’apposita borsa che contiene tutta l’attrezzatura.
Materiali: quali sono?
Per farvi un’idea di cosa sia un supporto video da spalla, dovrete anche conoscere i vari materiali che compongono il prodotto. La staffa di solito può essere in lega di alluminio e in acciaio inossidabile, rivestita poi da gomma o tessuto. Questi materiali si troveranno tutti e tre insieme per dare una maggiore resistenza a questa componente.
Il manico, o i doppi manici, sono sempre in lega di alluminio, acciaio inossidabile e gomma.
Migliori prodotti e fasce di prezzo
Per avere un buon supporto video da spalla non serve spendere cifre troppo alte, basterà anche avere un budget di tipo medio per portare a casa un prodotto che diventerà il compagno di ogni ripresa video.
Ed è per questo che vi segnaliamo i brand Neewer. In una fascia di prezzo che va dai 50 ai 100 euro, potrete portarvi a casa dei prodotti davvero gratificanti. I più economici si aggirano intorno ad una cifra di 50 euro e sono considerati molto facili da usare, soprattutto per la realizzazione di film mobili e quindi per la produzione di filmati lunghi che richiedano ore di lavorazione. La struttura dei vari prodotti è ergonomica e dispone anche di un’imbottitura comoda in gomma e di una doppia impugnatura.
Questi modelli di fascia alta, offrono una buona stabilità, equilibrio e comfort. Il prodotto potrà essere anche fissato su un treppiede per una maggiore stabilità.
I modelli più costosi di Neewer invece arrivano intorno ai 100 euro. La struttura può essere in alluminio e garantisce un’ottima resistenza e stabilità. Ogni vibrazione risulterà inesistente come anche le sfocature delle immagini. Potrai fare delle riprese molto fluide e professionali, molto precise e da vero videomaker. La struttura risulta anche leggera, nonostante sia in alluminio, questo ci concede anche un facile trasporto per quando viaggiamo. Sul box anteriore, il prodotto dispone anche di alette laterali per impedire alla luce diretta di arrivare e di illuminare troppo, la spallina invece è ben imbottita. La videocamera può essere installata nella gabbia e poi posizionata anche al centro.