Se sei alla ricerca dei migliori microfoni esterni per le videocamere, sei nel posto giusto. In questa guida ti forniremo le indicazioni utili per acquistare il prodotto che fa al caso tuo. Tra gli accessori adoperati con le videocamere, i microfoni sono quelli più acquistati perché è molto importante che l’audio della ripresa risulti nitido e ben udibile. Spesso se occorre fare una ripresa di tipo professionale, non basterà l’audio interno del dispositivo per registrare al meglio la voce o i suoni esterni. I microfoni esterni sono l’ideale per riuscire ad assorbire ogni tipo di suono che ci servirà per il nostro video. E allora scopriamo insieme quali sono i migliori prodotti in commercio e perché è importante acquistare questi accessori per videocamere.
Microfoni esterni: perché acquistarli
I microfoni esterni sono dei buoni sostituti dei microfoni già provvisti all’interno della videocamera. Ogni reflex infatti dispone già di un microfono interno annesso all’interno del corpo macchina che ci consente di registrare in modo ottimale alcuni suoni circostanti. Ma spesso abbiamo bisogno di una qualità di suono migliore. Magari perché dobbiamo girare un documentario e abbiamo bisogno di carpire dei suoni lontani oppure perché dobbiamo fare un video da caricare sul nostro canale YouTube e necessitiamo di una qualità audio migliore. Il livello del suono può fare la differenza del nostro video e quindi anche degli apprezzamenti al riguardo. Pertanto sarà molto consigliabile acquistare dei microfoni esterni.
Microfoni esterni: come scegliere il miglior modello
Chi ha una reflex per fare i video forse non ha mai pensato ai vantaggi che apportano i microfoni esterni nella qualità del video. Oggi l’audio di una ripresa è ciò che rende un video più attraente agli occhi di chi lo guarda, insieme alla qualità dell’immagine. Capire come scegliere un ottimo microfono esterno è fondamentale. Esistono dei parametri per orientarci nell’acquisto del prodotto ideale. Scopriamo come fare.
Il primo fattore da tenere in considerazione è il prezzo. I microfoni esterni per videocamere non sono molto costosi, inoltre hanno un range di prezzo molto variegato, adatto a tutte le tasche. Potrete acquistare dei modelli da 50 euro oppure da 300 euro e oltre. La scelta dipende da noi e soprattutto dalla finalità dell’accessorio. Se siamo dei principianti e abbiamo la passione dei filmati, potremo iniziare a dilettarci anche con uno strumento a basso costo. Ma se siamo dei veri professionisti e abbiamo bisogno di un microfono per il lavoro, allora dovremo dare un’occhiata ai modelli che si collocano in una fascia di prezzo più alta. Puntare sul risparmio non è sempre una buona scelta, soprattutto nell’ambito della tecnologia.
Altri fattori da tenere in considerazione sono i punti d’attacco sulla videocamera, ovvero come collegare il microfono al vostro dispositivo. Da non sottovalutare è la compatibilità del microfono con il vostro marchio di videocamera. Nella maggior parte dei casi si tratterà di modelli universali, ma sarà sempre meglio controllare.
Alcuni modelli di microfoni esterni
Nei prossimi paragrafi vi illustreremo alcuni modelli molto acquistati di microfoni esterni: i modelli direzionali, quelli parabolici e quelli a fucile.
I microfoni direzionali, chiamati anche “direttivi”, sono dei modelli che riescono a orientarsi verso la persona o l’oggetto che emette il suono da registrare. Hanno una forma allungata proprio perché il loro asse va direzionato verso il suono. In questo modo potremo focalizzare la fonte del nostro suono. Grazie ai microfoni direzionali, il suono sarà amplificato di 500 volte.
I microfoni panoramici invece sono dei modelli molto sensibili e potenti. Vengono usati da chi deve registrare un video di tipo naturalistico o cinematografico. I microfoni a fucile invece sono sempre della categoria dei modelli direzionali e sono pensati per il cinema o per ascoltare dei suoni a lunga distanza.
Migliori prodotti
Nei prossimi paragrafi vi segnaleremo i migliori modelli di microfoni esterni per le videocamere. Vi illustreremo le varie fasce di prezzo e potrete dare un’occhiata ai brand più acquistati.
Il primo brand he vogliamo presentarvi è Rode Microphones. Questo marchio dispone di una vasta gamma di microfoni esterni per videocamere, e ne ha molti professionali che si aggirano in una fascia di prezzo alta che va dai 150 ai 170 euro. Si tratta di microfoni di tipo direzionale di lunghezza ridotta. Questi modelli dispongono di un microfono a condensatore molto qualitativo con un peso di 85 grammi, alimentato da una batteria che consente di effettuare fino a 70 ore di ripresa video. Dispone di un sistema di smontaggio a scatto e viene collegato alla videocamera tramite un jack mini stereo. Ovviamente questo modello di microfono dovrà essere adoperato con una videocamera altamente professionale, altrimenti sarebbe uno strumento sprecato.
Modelli wireless
Sennheiser è invece il brand che dispone di microfoni esterni di tipo wireless. Si tratta di modelli davvero moderni ed innovativi che garantiscono dei video perfetti con un audio trasparente e chiaro all’ascolto. Si tratta dei migliori microfoni nel formato wireless che troverete in circolazione. E’ venduto in un kit molto capiente. Il prezzo è decisamente alto ma riesce ad eseguire delle operazioni molto convincenti. Il vantaggio dei microfoni per esterni del marchio Sennheiser è che si tratta di prodotti senza fili e quindi risultano molto più maneggevoli rispetto ai modelli precedenti. La qualità dell’audio, come abbiamo già anticipato, non rileva interferenze ed è davvero consigliato per ogni occasione. Il microfono dispone anche di un piccolo monitor grafico dal quale potremo monitorare tutte le operazioni messe in atto dal dispositivo.