Il copriobiettivo per le videocamere sono degli accessori standard da usare ogni volta che non usiamo l’apparecchio. Si tratta di tappi che troveremo sempre nel kit della nostra videocamera e sarà molto importante averli sempre con voi e non perderli. Se vuoi conoscere i migliori copriobiettivi per videocamere, in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere su questi prodotti per fare un acquisto mirato e perfetto per il tuo dispositivo.
Copriobiettivo per videocamere: cosa sono
I copriobiettivi per le videocamere sono degli accessori di piccole dimensioni. Si tratta di una sorta di tappi con una presa molto comoda da usare per coprire il vetrino dell’obiettivo della videocamera. Hanno una forma circolare e si adattano perfettamente con lo spazio dell’obiettivo.
I copriobiettivi non vengono usati solo per le videocamere, ma anche per le fotocamere. Questi tappi removibili li ritroviamo solo nelle macchine fotografiche di tipo professionale. Le macchine fotografiche compatte, ovvero quelle standard e basilari, dispongono di un obiettivo che si chiude e si apre in automatico. Anche le fotocamere bridge, ovvero le fotocamere e le videocamere semi professionali, possono disporre di un tappo automatico.
Copriobiettivo per videocamere: a cosa servono
I copriobiettivi per le videocamere, come abbiamo già anticipato, servono principalmente a proteggere il vetro dell’obiettivo quando non dobbiamo usare il dispositivo. Infatti se finiamo la nostra sessione di scatti o di ripresa, è bene chiudere l’obiettivo con il tappo per non lasciarlo troppo esposto agli agenti esterni. Infatti se stiamo passeggiando con la fotocamera, se siamo nel bel mezzo di una sessione in esterno o se sta per piovere, dovremo prendere le corrette precauzioni per preservare la salute del nostro dispositivo.
Ad esempio, se di solito mettiamo la videocamera o la fotocamera in una borsa, sarà molto importante riporla con un apposito obiettivo. Abbandonarla dentro senza un’apposita protezione metterebbe l’obiettivo a rischio. Lo stesso discorso andrà fatto se la videocamera viene riposta in un’apposita custodia o in uno zaino per videocamere e fotocamere. Anche se si tratta di borse adatte per il trasporto di questi dispositivi, non potremo mai lasciarli senza una protezione. Pertanto sarà meglio avere l’obiettivo sempre a portata di mano per custodire con cura la nostra videocamera e non rovinarla.
Rigature sull’obiettivo: come evitarle
Spesso può capitare che se facciamo un uso disattento della videocamera il vetrino dell’obiettivo possa riportare alcuni danni. A preoccupare infatti non sono solo i granelli di polvere che potrebbero accumularsi all’interno dell’obiettivo, ma anche alcuni graffi o piccole rigature sul vetro.
I graffi possono essere causati da urti o da collisioni con altri oggetti appuntiti. Ad esempio se lasciamo la videocamera in borsa senza alcuna protezione, c’è il rischio che alcuni altri oggetti entrino in contatto con il vetro rovinandolo. Chiavi, borracce, fibbie, o qualsiasi altro oggetto, potrebbero urtarsi contro l’obiettivo e causarne graffi e rigature.
Con il copriobiettivo potremo evitare tutto questo e proteggerlo sempre in ogni luogo. Basterà posizionarlo sull’obiettivo quando abbiamo finito di usare il dispositivo, e riporre tutta la videocamera in totale sicurezza.
Dove tenere il copriobiettivo
Il copriobiettivo è un accessorio della videocamera davvero molto piccolo, spesso può capitare di perderlo. Per questo motivo dovremo sempre custodirlo in uno spazio molto sicuro per sapere dove si trova. Quando non usiamo la videocamera dovremo tenerlo sempre attaccato all’obiettivo per proteggere il vetro, ma quando siamo in piena sessione di ripresa, sarà importante avere con noi il copriobiettivo per ogni evenienza, tenendolo in qualche posto preciso.
Se dobbiamo usare la videocamera, potremo sfilare rapidamente il copriobiettivo e metterlo nella taschina della nostra camicia, oppure nella tasca anteriore dei pantaloni. A volte si sconsiglia di metterlo nella tasca posteriore perché se ci pieghiamo per fare i video, il tappo potrebbe fuoriuscire e cadere, e magari potremo perderlo perché non ci accorgiamo che è uscito dalla tasca. Il copriobiettivo potrà anche essere messo in borsa, tuttavia dovremo sapere che questo accessorio dovrà sempre essere a portata di mano. In caso di pioggia o di vento, dovremo sempre rimetterlo sull’obiettivo per evitare che il vetro si rovini o si riempia di polvere.
Copriobiettivo per videocamere con cordino: cos’è
I copriobiettivi per videocamera con il cordino sono dei particolari modelli adatti a chi perde sempre questi accessori. Spesso capita che durante le gite fuori porta, le passeggiate in montagna e durante le riprese più avventurose, i copriobiettivi vengano smarriti senza accorgersene. Se sei tra questi e spesso sei costretto a ricomprare i copriobiettivi sostitutivi, forse non sai che esistono dei particolari modelli che non perderai mai.
Si tratta dei copriobiettivi con il cordino, dei particolari modelli che grazie a un piccolo laccio restano sempre attaccati all’obiettivo. Quando decidi di estrarre il copriobiettivo, questo rimarrà appeso al dispositivo e non ci sarà modo di perderlo.
Migliori prodotti
Se non sapete dove acquistare i migliori copriobiettivi, vi consigliamo sempre di indirizzarvi nello stesso marchio dell’obiettivo per non sbagliare. Nikon, Canon, Fujifilm, Sony e tutti gli altri noti brand, dispongono dei copriobiettivi adatti per la vostra videocamera.