Se sei alla ricerca dei migliori prodotti di cavalletti per la videocamera, niente paura, ti aiutiamo noi. In questa guida ti illustreremo tutti i modelli che troverai in circolazione. Ti insegneremo a saper riconoscere le varie tipologie per capire al meglio qual è il prodotto in grado di migliorare le tue riprese e regalarti un elevato livello di comfort. Ti spiegheremo quali sono le peculiarità di ogni cavalletto e di orienteremo al meglio nella fase di acquisto. Ma prima scopriamo insieme perché è importante acquistare dei cavalletti per la videocamera.
Cavalletti per videocamera: perché acquistarli
I cavalletti per la videocamera sono degli strumenti molto utili per la ripresa. Si tratta di accessori stabili che servono a dare un sostegno alla videocamera durante le fasi di ripresa. Avere un cavalletto è davvero essenziale poiché non sempre sarà comodo tenere la videocamera tra le mani per girare un video.
Inoltre i motivi per i quali è molto utile acquistare un cavalletto dipendono anche dalla facilità del trasporto. Spesso non è facile tenere su tutta l’attrezzatura fotografica se dobbiamo girare un video complesso. Avere un treppiedi ci consentirà di avere una base di appoggio per ogni evenienza.
Inoltre occorre sapere che in commercio troveremo dei modelli di treppiedi indicati particolarmente per chi deve fare i video, compresi di testa per videomaker e di borse comode per trasportare tutto il kit. Ma prima di conoscere tutti i modelli di cavalletti, scopriamo insieme come sono fatti.
Cavalletti: tutte le componenti
Conoscere le parti dei cavalletti è fondamentale per comprenderne a pieno il loro funzionamento. I cavalletti sono formati dalle gambe, di solito si chiamano treppiedi i modelli con 3 assi, monopiedi quelli con un solo asse. Ma potremo trovare anche dei cavalletti con quattro gambe o con due gambe. In base alle nostre esigenze, potremo scegliere il modello che fa al caso nostro. Ma vi anticipiamo sin da ora che i cavalletti con tre gambe risultano i più stabili in commercio.
Ogni cavalletto può disporre di una testa, ovvero il punto d’incontro con la fotocamera. La testa del cavalletto può essere fissa o smontabile. In commercio troveremo varie tipologie di teste, differenti in base alle necessità. Di norma la testa serve a far compiere alcuni leggeri movimenti alla fotocamera nonostante questa sia ancorata al cavalletto. La testa si fissa alla fotocamera avvitandosi al foro filettato presente sulla parte inferiore.
Testa fluida per videocamera: cos’è
La testa fluida per videocamere è il modello di aggancio perfetto per chi deve fare delle riprese. Anche se qualcuno usa questa testa per fare le fotografie, si tratta di un modello indicato per le videocamere. Per capirlo basterà fare una ripresa adoperando questa tipologia di teste. Ci accorgeremo sin da subito che la ripresa risulterà molto lenta, fluida e leggera. Fare una ripresa panoramica non è mai stato così facile, potremo ridurre l’attrito dello spostamento in base alle nostre esigenze.
I treppiedi a testa fluida sono particolarmente consigliati con i teleobiettivi. Questi obiettivi di grande portata risultano infatti molto pesanti e producono uno sbilanciamento involontario che potrebbe produrre delle vibrazioni nella ripresa.
Come scegliere i migliori modelli di cavalletti per videocamera
Quando devi acquistare dei cavalletti, ci sono dei parametri fondamentali da tenere in considerazione. Infatti in commercio troveremo vari modelli di cavalletti, a tre gambe, ad una, o a due gambe. Sarà molto importante sapersi destreggiare con cura tra le varie tipologie.
Per prima cosa dovremo fare un’attenta analisi sulle dimensioni del prodotto. Potremo scegliere tra i mini treppiedi, i cavalletti più piccoli, fino a quelli professionali molto altri, i quali arrivano ad un metro e mezzo di altezza. Perciò dovremo capire al meglio le nostre esigenze, per sapere se avremo bisogno di un cavalletto per le gite fuori porta oppure per fare degli scatti in uno studio professionale.
Se dovremo portare il cavalletto in viaggio, vi consigliamo di scegliere un modello della misura adeguata per il trasporto, altrimenti peserà troppo. Tuttavia vi consigliamo di optare sempre per un cavalletto molto robusto. Proprio per questo è molto importante valutare il peso del prodotto.
La stabilità del cavalletto è fondamentale nella scelta. Dovremo sempre optare per un modello che non traballi e che sia particolarmente saldo sul terreno. Poi sarà fondamentale anche la scelta della testa del cavalletto. Questa parte è fondamentale e spesso non la troviamo inclusa nel prezzo.
Migliori prodotti
Nei prossimi paragrafi vi segnaleremo tutte le fasce di prezzo e i prodotti migliori che troverete nei negozi fisici e negli store online. Vi illustreremo anche quali sono i migliori brand più acquistati online.
Molto economico è anche il brand Phinistec ed i suoi modelli di treppiedi leggeri in lega di alluminio. Questi prodotti sono l’ideale per le gite fuori porta e si possono adoperare anche con gli Smartphone.
I treppiedi del brand italiano Manfrotto sono i migliori in circolazione. Questi modelli sono davvero apprezzati dagli acquirenti. Troveremo treppiedi realizzati in alluminio e tecnopolimero che vi garantiranno una grande leggerezza e resistenza. La fascia di prezzo di questi modelli è media e si aggira intorno ai 50 euro.
Manfrotto nel suo catalogo dispone anche di treppiedi di ultima generazione davvero qualitativi. Quest modelli si collocano in una fascia di prezzo molto alta e sono l’ideale per i professionisti. Hanno una portata massima di 10 kg per poter sorreggere anche le attrezzature più ingombranti. Le gambe sono divise a tre sezioni e le chiusure sono in alluminio.